Facciamo un altro salto indietro a dicembre dell’anno scorso, per raccontare di una vittoria del nostro Stefano Yao, solo pochi giorni prima di quella al Festival dell’Epifania , e per presentarvi una partita con i suoi commenti.
Nei giorni tra Natale e Capodanno c’erano diversi tornei in giro per l’Italia da scegliere per vacanze scacchistiche, uno di questi era il classico festival di Robecchetto con Induno, comune lombardo nella zona del Ticino.
Tre tornei e un Magistrale con 26 giocatori, tra cui un Maestro Internazionale (Emiliano Aranovitch), alcuni Maestri FIDE ed altri Maestri nazionali. Un torneo equilibrato vinto in solitaria (con una performance vicina ai 2500 punti) dalla nostra punta di diamante. Di questo torneo vi proponiamo la patta col numero uno del tabellone, con i commenti di Stefano.
[Event "XXIX Festival Robecchetto"] [Site "Robecchetto con Induno"] [Date "2017.12.28"] [Round "4"] [White "Yao, Stefano"] [Black "Aranovitch, Emiliano"] [Result "1/2-1/2"] [ECO "A39"] [WhiteElo "2281"] [BlackElo "2362"] [Annotator "Yao,Stefano"] [PlyCount "103"] [EventDate "2017.12.26"] 1. d4 Nf6 2. Nf3 g6 3. c4 Bg7 4. g3 O-O 5. Bg2 c5 6. O-O cxd4 7. Nxd4 Nc6 8. Nc3 Nxd4 9. Qxd4 d6 10. Qd3 {di gran lunga la più giocata. La Donna si sposta dalla pericolosa diagonale in una casa più sicura.} ({Altre possibilità sono:} 10. Qh4 {giocata già da Euwe}) (10. Bg5 {adottata da Fischer nel match contro Spassky 1972}) (10. Qd2) 10... a6 {in questa posizione il Nero mira alla spinta b7-b5 in modo da crearsi un controgioco sul lato di Donna e insieme all’azione dell’Ag7 sarà molto pericoloso. Di conseguenza è necessario prendere provvedimenti al più presto, sennò si rischia di entrare in posizione persa senza nemmeno accorgersene.} 11. Bd2 Bf5 {invitando a spingere in e4 chiudendo la diagonale all’Ag2} ({l’alternativa è} 11... Rb8 12. c5 $5 dxc5 ( 12... Bf5 13. e4 dxc5 14. Qxd8 Rbxd8 15. Bg5 $14) 13. Qxd8 Rxd8 14. Bf4 Ra8 15. Rfd1 $36) 12. e4 Bd7 ({Qui la più giocata è} 12... Be6) 13. h3 {profilassi contro ..Cg4-e5 che risulterebbe un po’ seccante per il Bianco.} Rb8 14. Rfd1 $2 {un errore dovuto a una superficiale valutazione della posizione. L’unica idea di 14.Tfd1 è di spingere in c5 seguita da Af4 con un possibile guadagno di una qualità, ma la posizione che ne scaturirebbe dà un eccellente compenso al Nero per 3 motivi: 1- con la scomparsa dell’alfiere camposcuro bianco l’Ag7 non ha rivali nel controllo della case scure; 2- il Nero ottiene una maggioranza sul lato di Donna che insieme all’azione della coppia degli alfieri nera farà una tremenda pressione in tale settore; 3- il Bianco non ha piani costruttivi.} ({Andava giocata la naturale} 14. a4) 14... b5 15. cxb5 Bxb5 $1 {una mossa che mi ha sorpreso durante la partita. Il Nero cede volontariamente la propria coppia degli alfieri, intuendo bene che il cavallo Nero superstite può dare molto fastidio al lato di Donna bianca con la collaborazione dell’Ag7. Inoltre, c’è da dire che l’Ag2 non ha molte prospettive… un moltivo in più a favore di tale decisione.} ({Mi aspettavo} 15... axb5 16. b4 {fissando il pedone b5}) 16. Nxb5 axb5 17. Be3 Nd7 18. Qd2 b4 19. Rac1 Qa5 20. b3 Bc3 21. Qc2 {il Nero deve stare attento alla minaccia posizionale a2-a4 che risolverebbe i problemi del Bianco.} Rfc8 {come detto in precedenza, se non si prendono seri provvedimenti si rischia di raggiungere posizioni orrende come questa!} 22. Bd4 $5 {provocando il mio avversario alla tentazione di entrare in uno squilibrio di materiale (Donna vs 2 Torri) favorevole a lui. D’altronde non avevo molta scelta, o finire surclassato posizionalmente dal mio forte avversario o cercare di rendere il suo compito di concretizzazione del vantaggio più difficile possibile anche a costo di cedere materiale (questo sarà chiaro fra qualche mossa). In casi come questi, se non volete abbandonare allora la parole d’ordine è mai arrendersi, lottare finchè la posizione lo consente! Per fare questo ragionamento è essenziale avere il senso del pericolo e capire che la posizione di fronte a voi sta finendo in cattive acque e quindi bisogna cercare di porre più problemi possibili, sperando che, continuando a resistere, il vostro avversario stufo, commetterà un errore.} Bxd4 {il Nero accetta la sfida} ({Forse la decisione più saggia era mantenere la pressione con} 22... Qa3) 23. Qxc8+ Rxc8 24. Rxc8+ Kg7 25. Rxd4 Qxa2 26. Rxb4 Nc5 {Questa è la posizione che entrambi avevamo previsto. Dal punto di vista del materiale il Bianco sembra ok, ma in realtà la mia posizione presenta grave lacune principalmente per due motivi: 1-sappiamo tutti che Cavallo+Donna sono una coppia micidiale e questo è uno dei casi; 2-le mie Torri fanno fatica a creare controgioco. Inoltre, il Nero minaccia già di vincere subito con …Cd3} 27. Rxc5 $3 {il Bianco pur a costo di cedere materiale elimina la punta della posizione nera, il Cavallo. Inoltre, ciò è giustificato anche dal punto di vista pratico: il Bianco intende fare una fortezza portando la Torre in 3a traversa dove fa da barriera a qualsiasi incursione del Re nero (l’unico modo per passare è per via a3 ma, come vedremo, anche questo tentativo fallirà); la Donna da sola non può certamente dare matto; mentre per quanto riguarda la strutturale pedonale sul lato di Re è di 4 vs 4 e per certo non sarà possibile creare un pedone passato. In poche parole, per il Nero non sarà facile sfondare (ammesso che si possa)} dxc5 28. Rc4 Qa3 (28... Qxb3 29. Rxc5 {la scomparsa di questi pedoni sul lato di Donna mi favorisce solo, un peso in meno da gestire.}) 29. h4 f5 30. exf5 gxf5 31. Bd5 Qa1+ 32. Kg2 Qe5 33. Bf3 Qd6 34. Rc3 e5 35. Re3 Kf6 36. Be2 Qd5+ 37. Bf3 Qd2 38. Re2 Qd4 39. Re3 e4 40. Be2 Ke5 41. Kh2 Qd2 ({Il piano che prevede l’incursione via a3 non è pericoloso} 41... Kd6 42. Kg2 Kc6 43. Kh2 Kb6 44. Kg2 Ka5 45. Bc4 Kb4 46. Kf1 Ka3 47. Kg2 Kb2 48. Re2+ Kc3 49. Re3+ Kd2 50. Re2+ Kd1 51. Kf1 Kc1 52. Re1+ Kd2 53. Re2+ Kc3 54. Re3+ Kb2 55. Re2+ {è chiaro che il Re Nero dovrà ritornare sui suoi passi}) 42. Kg2 Qd4 43. Kh2 Qd6 44. Kg2 Kd4 45. Bd1 Qg6 46. Kh2 Qf6 47. h5 Qg5 48. Be2 h6 49. Bd1 Qg8 ( {perde} 49... Qxe3 $2 {per} 50. fxe3+ Kxe3 51. g4 $1 $18) 50. Be2 Qg7 51. Bd1 Qg5 52. Kh1 ({Anche} 52. Be2 {è ok} Qxe3 53. fxe3+ Kxe3 54. g4 $1 Kxe2 (54... fxg4 55. Bxg4 Kf2 56. Kh3 e3 57. Kh4 e2 58. Bxe2 Kxe2 59. Kg4 Kd2 60. Kf5 Kc3 61. Kg6 Kxb3 62. Kxh6 c4 63. Kg7 c3 64. h6 c2 65. h7 c1=Q 66. h8=Q $11) 55. gxf5 e3 56. f6 Kd1 57. f7 e2 58. f8=Q e1=Q 59. Qxc5 Qh4+ 60. Kg2 Qg4+ $11) ({ Dopo} 52. Kh1 {l’unico tentativo di rompere la fortezza è:} Qxe3 53. fxe3+ Kxe3 54. g4 $1 Kd2 $8 55. g5 Kxd1 56. gxh6 e3 57. h7 e2 58. h8=Q e1=Q+ 59. Kg2 $11 {ma ciò porta solo a una patta}) 1/2-1/2
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
La classifica del torneo e gli altri dati li trovate sul sito del Circolo Cavalli & Segugi , organizzatore del torneo (da cui abbiam preso la foto del podio).
Navigazione articoli