Sebbene la SST B (seconda squadra in A2) sembri essersi salvata in sicurezza (due punti in più di Valle Mosso, la prima retrocessa) , in realtà il suo “destino” è rimasto in bilico sino all’ultimo perché, nell’ultima partita tra Bologna e Valle Mosso, sul risultato di 1.5-1.5 dopo tre partite concluse (risultato che garantiva matematicamente la promozione di Bologna), se l’incontro Mascellani-Bardone avesse visto la vittoria di quest’ultimo, la SST B sarebbe malinconicamente retrocessa.
Bardone non aveva altra scelta che tentare di vincere, eventualmente forzando la posizione. Se però la partita che verrà presentata più avanti (giocata nel quarto turno) fosse finita con un risultato diverso, un pareggio sarebbe stato sufficiente a salvare Valle Mosso, e questo risultato era decisamente più probabile.
Quindi, anche se non lo sapeva in quel momento, il nostro giocatore di vertice Stefano Yao ha contribuito alla salvezza dei suoi compagni di circolo!
Il Campionato Italiano a Squadre giocato da Stefano è stato un po’ altalenante. Probabilmente la recente inattività (dovuta anche all’inizio degli studi universitari) gli ha tolto continuità nel rendimento.
Siamo convinti che non appena Stefano riprenderà a giocare con una certa regolarità, i risultati torneranno.
In questa partita, ottimamente commentata, Stefano sfodera la miglior prestazione del torneo, con un profondo sacrificio posizionale di pedone in apertura che gli ha permesso di ottenere un’iniziativa a lungo termine culminata con un bellissimo attacco al Re avversario.
<br />[Event "CIS A2"]<br />[Site "SST"]<br />[Date "2019.03.17"]<br />[Round "4"]<br />[White "Yao, Stefano (SST A - 2317)"]<br />[Black "Migliorini, Matteo (Valle Mosso - 2122)"]<br />[Result "1-0"]<br />[ECO "D71"]<br />[EventDate "2019.03.17"]<br /><br />1. d4 Nf6 2. Nf3 g6 3. c4 Bg7 4. g3 d5 {siamo entrati nella Grunfeld variante<br />fianchetto} 5. cxd5 Nxd5 6. Bg2 Nb6 7. O-O Nc6 8. Nc3 $5 {Una piccola sorpresa,<br />il Bianco cede volontariamente il pedone d4 per un compenso a lungo termine.} (<br />{La più giocata e naturale è} 8. e3) 8... Nxd4 {il Nero accetta il mio<br />guanto di sfida} ({Se il Nero continua con la tranquilla} 8... O-O 9. d5 Na5<br />10. e4 c6 11. Bg5 {Il Bianco ottiene un tempo in pù rispetto alla linea<br />principale (avendo evitato di giocare e3 e e poi e4)} (11. Bf4 $5)) 9. Nxd4<br />Qxd4 (9... Bxd4 {è rischiosa} 10. Qb3 $5 {minacciando l’inchiodatura sulla<br />colonna “d”} Be6 ({se} 10... Bg7 11. Rd1 Nd7 12. Bxb7 $1 {apparentemente non<br />sembra funzionare per} Rb8 13. Bxc8 Rxb3 $2 (13... Qxc8 14. Qa3 $16 {con netto<br />vantaggio Bianco, il Nero fa fatica a completare lo sviluppo senza perdere<br />piccolo materiale}) 14. Bxd7+ Qxd7 15. Rxd7 Rxc3 {ma il Bianco dispone del<br />colpo mortale} 16. Bh6 $3 $18 Bxh6 (16... Kxd7 17. Bxg7 {oops! attacco doppio!}<br />) 17. Rad1 {guadagnando la qualità con facile vittoria}) 11. Qc2 Qc8 12. Bh6<br />$1) 10. a4 {[%emt 0:01:34] mettendo sotto pressione l’ala di Donna con la<br />collaborazione del fortissimo alfiere campochiaro bianco} Qxd1 {[%emt 0:01:10]}<br />11. Rxd1 Bxc3 $1 {evitando qualsiasi problema legato al salto di Cavallo in b5<br />e d5. Il Nero sceglie il seguito più solido e corretto} 12. bxc3 a5 13. Bf4 c6<br />14. Bc7 Nd7 (14... Nd5 15. Bxd5 cxd5 16. Rxd5 Be6 17. Rb5 O-O 18. Rxb7 $14) 15.<br />e4 $44 {[%emt 0:01:34] La coppia degli alfieri compensa il pedone in meno ma<br />nulla di più. La posizione è sostanzialmente equilibrata} O-O {[%emt 0:01:08]<br />} 16. f4 $6 {qui sono stato troppo ambizioso… La mia idea era di continuare<br />con la spinta in e5 comprimendo la posizione nera. Tuttavia, ciò è<br />irrealizzabile per la forte replica del Nero che ho sottovalutato} Ra7 $1 {<br />Solo ora mi sono reso conto di essere nei guai seri… il mio Alfiere c7 manca<br />di ossigeno! Da qui ho capito che stavo lottando per la patta… Incredibile,<br />un passo falso e la situazione si deteriora immediatamente! Gli scacchi sono<br />un gioco molto spietato…} (16... Nf6 17. e5 $44) (16... Nc5 17. Bb6 Nd7 18.<br />Be3 Nf6 19. Rab1 $44) 17. f5 {scelta non molto piacevole e incoerente a ciò<br />che avevo pianificato (e4-e5), ma necessaria per salvare l’alfiere} b6 $1 {<br />solida e buona, cosa si vuole di più?} ({è rischiosa} 17... b5 {perchè mi<br />concede controgioco, infatti dopo} 18. Bf4 b4 {ho analizzato il seguito} 19. e5<br />({forse è più semplice} 19. Be3 Rc7 (19... c5 20. cxb4 axb4 21. Bf1) 20. cxb4<br />axb4 21. Bf1) 19... c5 (19... gxf5 $6 20. cxb4 axb4 21. Bxc6 $14) 20. e6 fxe6<br />21. fxe6 Nf6 22. Be3 Rc7 (22... b3 $5 {forse è la continuazione più rognosa<br />per me}) 23. Bf4 Ra7 24. Be3 $11) 18. Bf4 Ba6 {Il Nero ha liberato la sua<br />posizione e ora trova anche ottime caselle di occupazione, in poche parole il<br />mio gioco fin qui è stato totalmente fallimentare} 19. fxg6 hxg6 20. e5 $1 {<br />consapevole del fatto che se fossi stato fermo senza agire la mia posizione<br />sarebbe stata lentamente, ma inesorabilmente, senza speranza, ho iniziato a<br />formulare un piano rischioso ma efficace: giocare per l’attacco diretto al Re<br />Nero. Il primo passo è indebolire le case nere.} Rc8 {[%emt 0:00:50]} 21. Bh3<br />$5 e6 22. Rd6 ({con senno in poi, sarebbe stato meglio giocare} 22. Rd4 $142 {<br />[%csl Gc4] controllando la casa c4 fondamentale per collegare l’alfiere<br />campochiaro nero con il centro e lato di Re}) 22... Bc4 $1 23. Rad1 Nc5 $2 {<br />troppo ambizioso e rischioso portare i pezzi sul lato di Donna. Era ciò che<br />speravo; meno pezzi ci sono nella zona calda, più l’attacco ha probabilità<br />di avere successo!} ({la scelta più saggia sarebbe stata} 23... Nf8 $15) ({<br />non male neanche} 23... Rcc7 {tenendo chiuso l’ingresso sulll’ottava da parte<br />della mia Torre}) 24. R1d4 {domandando all’alfiere quale sarà la sua casella<br />di destinazione} ({Non va bene la gettonata} 24. Rd8+ $2 Rxd8 25. Rxd8+ Kh7 26.<br />Bg5 Rd7 $1 $19) 24... Bd5 ({sembra eccessiva} 24... Bb3 {che allontana<br />l’alfiere} 25. Bg5 f5 26. exf6 {qui il Bianco ha una pericolosa iniziativa})<br />25. c4 $1 {[%emt 0:00:25] provocando} Nb3 {[%emt 0:00:23] che allontana il<br />cavallo} ({non particolarmente buona} 25... Bf3 $6 26. Kf2 Be4 (26... Bh1 27.<br />Ke3 $16) 27. Ke3 $16 {Ho solo migliorato la mia posizione}) 26. Rd1 ({Ho<br />pensato anche alla interessantissima} 26. R4xd5 $5 cxd5 27. cxd5 Nc5 28. dxe6<br />fxe6 29. Rxe6 Kg7 30. Rxb6 $13 {però non riuscivo a capire e valutare bene<br />questa posizione… decisamente molto caotica, non si capisce chi sta lottando<br />e per quale risultato!}) 26... Bxc4 27. Rd8+ Rxd8 28. Rxd8+ Kh7 29. Bg5 {<br />minacciando la mortale Af6} Nc5 $2 ({La via sicura per pareggiare è} 29... f5<br />$1 {attivando la Torre nera, a lungo passiva e nascosta, sulla settima traversa<br />} 30. Bf6 ({è rischiosa} 30. exf6 b5 $13 {qui sono io che deve dimostrare<br />qualcosa e in fretta anche, sennò il Nero vince sul lato di Donna}) 30... g5 (<br />30... Kh6 31. Bg2 Bd5 32. Rh8+ Rh7 33. Bg5+ Kxg5 34. Rxh7 Nc5 35. h4+ Kg4 36.<br />Rg7 Kh5 37. Rh7+ Kg4 38. Rg7 $11) ({non va bene} 30... Rg7 $2 31. Bxg7 Kxg7 32.<br />Bg2 Bd5 33. Rb8 $16 {il Nero non ha pieno compenso per la qualità}) 31. Rh8+<br />Kg6 32. Rg8+ Kh6 33. Rh8+ Rh7 34. Rg8 g4 35. Bg5+ Kh5 36. Be3 {non c’è nulla<br />di meglio del perpetuo..} gxh3 37. Rg5+ Kh6 38. Rg8+ Kh5 39. Rg5+ $11) 30. Bf6<br />$6 {[%eval 1900,0]} ({Non so se ritenermi fortunato o sfurtunato per non aver<br />considerato la mossa} 30. Rd4 $142 {che guadagna un pezzo, ma dopo} Be2 31.<br />Rh4+ Bh5 32. Bg2 Nd7 (32... Rd7 33. Bxc6 Rd1+ 34. Kg2 {con minaccia imparabile<br />di g3-g4 con guadagno di pezzo, ma anche qui non è chiara per niente}) 33. g4<br />Nxe5 34. gxh5 Rd7 $16 {ho un pezzo in più, ma ho solo due pedoni (togliendo<br />h5 che cadrà inevitabilmente)! Non è detto che sia sufficiente per vincere})<br />30... g5 {[%emt 0:00:21] Incredibilmente, nonostante il fatto che sto<br />attaccando con tutti i miei pezzi e con il Re nero sguarnito, non ho nulla che<br />va oltre il perpetuo!} 31. Bg2 ({Altre possibilità sono: 1)} 31. Bg4 Ne4 32.<br />Rh8+ Kg6 33. Rg8+ Kh6 34. Rh8+ $11) ({2)} 31. Rh8+ Kg6 32. Rg8+ Kh7 33. Rxg5<br />Rd7 34. Rg4 Rd1+ 35. Kf2 b5 36. Rh4+ Kg6 37. Rg4+ $11) 31... Bd5 32. h4 {<br />piccola trappola: sto minacciando la letale h4-h5 con matto imparabile} gxh4<br />33. gxh4 Kg6 $1 ({è forte anche} 33... Rd7 $1 34. Rh8+ Kg6 35. Bh3 ({Non<br />funziona} 35. h5+ $2 {(in partita ero abbastanza convinto che funzionasse) per<br />un tempo…} Kf5 36. Rg8 Bxg2 37. h6 Bf3 $1 38. h7 Rd1+ 39. Kf2 Kf4 40. Bg5+<br />Ke4 41. h8=Q Nd3+ 42. Kg3 Rg1+ $1 43. Kh4 Rh1+ 44. Kg3 Rxh8 45. Rxh8 Nxe5 46.<br />Bd8 b5 $17) 35... Bf3 36. Rg8+ Kh5 37. Rh8+ Kg6 38. Rg8+ $11) 34. Rg8+ Kf5 $4 {<br />in zeinot, il Nero non si è fidato di andare sulla colonna “h” che avrebbe<br />pattato (effettivamente la scelta non era per niente semplice soprattutto con<br />pochi secondi sull’orologio). Ora il mio pedone “h” è completamente libero<br />per sua gloriosa destinazione} ({avrebbe pattato} 34... Kh5 35. Bh3 Bf3 $8 {<br />(probabilmente questa mossa era sfuggita al Nero)} 36. Kf2 Bd1 37. Rh8+ Kg6 38.<br />Rg8+ {e non ho nulla di meglio che del perpetuo}) 35. h5 $18 {[%eval 100,0]}<br />Bxg2 {[%eval 200,0]} 36. h6 Be4 37. h7 Rd7 38. Rd8 ({va bene anche} 38. h8=Q<br />Rd1+ 39. Kf2 Rd2+ 40. Ke1 $18) 38... Rxd8 39. Bxd8 Kxe5 40. h8=Q+ {[%eval 200,<br />0]} Kd5 {[%eval 100,0]} 41. Bxb6 f5 42. Qc3 1-0<br />
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
Navigazione articoli