Con questo articolo, primo di due, torniamo indietro di qualche settimana e precisamente al Master di Civitanova Marche dove la Sst, orfana della eccezionale prima scacchiera del 2014, il GM Vladimir Georgiev, trasferitosi negli Stati Uniti, aveva come obiettivo la permanenza nella massima serie del CIS.
Come tutti sanno, per il motivo sopra citato e per un po’ di austerità economica (la Sst viene da due anni di conti economici annuali in passivo), il Direttivo della Sst ha deciso di allestire una squadra che aveva solo l’obiettivo di salvarsi (cosa che un po’ rocambolescamente ha fatto) e, per riuscire a soffrire il meno possibile, è stato mantenuto l’ingaggio dei due fantastici (sia come scacchisti, sia come persone) ragazzi, Simone De Filomeno e Marco Codenotti (tanto per rimarcare anche ad alto livello la politica della Sst), e a loro abbiamo affiancato la giovane speranza made in via Goito Stefano Yao. A supporto dei tre juniores veniva affiancata l’esperienza incontrovertibile dei due marpioni Francesco Sorcinelli e Mauro Barletta.
Naturalmente per far felici i nostri lettori non potevamo non chiedere ai componenti del Master l’invio di qualche partita commentata e qui vi proponiamo quelle che ci hanno inviato Francesco e Stefano.
Eccole.
Partita commentata da Francesco.
[Event "CIS, serie Master"] [Site "Civitanova Marche ITA"] [Date "2015.04.30"] [Round "3"] [White "Sorcinelli, Francesco"] [Black "Mauro, Alan"] [Result "1-0"] [ECO "B27"] [WhiteElo "2160"] [BlackElo "2134"] [Annotator "Sorcinelli, Francesco"] [PlyCount "57"] [EventDate "2015.04.29"] {Terzo turno della competizione, giochiamo con una diretta concorrente nella lotta per la salvezza, il DLF Firenze. In quarta scacchiera affronto l’esperto Maestro Fide Alan Mauro.} 1. e4 c5 2. Nf3 Nc6 3. Bb5 {Il Bianco opta per la Variante Rossolimo, uno dei sistemi anti-siciliana più frequenti ed interessanti.} g6 4. Bxc6 bxc6 5. d4 {Rompendo gli indugi al centro e aprendo la posizione, nonostante la coppia degli alfieri avversaria.} cxd4 {Il Nero non è obbligato a cambiare, è interessante 5…Ag7 mantenendo la tensione.} 6. Qxd4 Nf6 7. e5 Nd5 8. c4 Nc7 {Il Cavallo ha perso parecchi tempi e conta di riguadagnarne almeno uno quando giunto in e6 attaccherà la Donna bianca.} 9. O-O Bg7 10. Nc3 Ne6 11. Qh4 h6 {Comprensibilmente il Nero evita l’arrocco corto cui potrebbe seguire la tipica manovara di sfianchettamento Ah6 e poi Ce4 con iniziativa.} 12. Re1 Qb6 13. Bd2 {Il Bianco decide di sacrificare un pedone per aumentare ulteriormente il suo vantaggio di sviluppo ed aprire nuove linee d’attacco per i propri pezzi.} g5 {Probabilmente il Nero avrebbe fatto meglio ad accettare l’offerta anche se a gioco pratico sarebbe stato molto rischioso riuscire a difendersi con cura.} 14. Qe4 Nc5 15. Qc2 Ne6 { Corretta. Riconoscendo l’errore della precedente manovra riposiziona il Cavallo in una casa più sicura.} 16. Rad1 Bb7 17. b4 {Guadagnando spazio, naturalmente il pedone è tabù per via dell’infilata Tb1 e cade l’Ab7.} O-O 18. c5 {Limitando l’Alfiere campochiaro del Nero.} Qc7 19. h4 {Aprendo un nuovo fronte di battaglia sulla scacchiera, il lato di Re!} g4 20. Nh2 h5 21. Qf5 f6 {Forse l’errore decisivo; bisognava cercare un controgioco con 21…a5 senza indebolire ancor di più la posizione del proprio Re.} 22. exf6 Rxf6 23. Qxh5 g3 {Un tentativo di aprire le linee di fronte al Re ma i pezzi del Bianco espleteranno al massimo la loro funzione difensiva ed offensiva (il problema è l’Ab7 del Nero che non può unirsi alla lotta regalando di fatto il vantaggio di un pezzo)} 24. fxg3 Rf7 {Non si può 24…D:g3 per via dell’attacco doppio 25 Ce4} 25. Ne4 Raf8 26. Ng4 {I due destrieri sulla quarta traversa collaborano efficacemente controllando diverse case importanti.} Rf5 27. Nh6+ Bxh6 28. Qxh6 R5f7 29. Bc3 {L’unico pezzo finora inattivo si unisce al gioco controllando una diagonale decisiva e decretando la vittoria del Bianco.} 1-0
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
Partita commentata da Stefano.
[Event "CIS, serie Master"] [Site "Civitanova Marche ITA"] [Date "2015.05.01"] [Round "5"] [White "Ortega, Lexy"] [Black "Yao, Stefano"] [Result "1-0"] [ECO "D00"] [WhiteElo "2470"] [BlackElo "2269"] [Annotator "Yao, Stefano"] [PlyCount "89"] [EventDate "2015.04.29"] 1. d4 Nf6 2. Nf3 g6 3. Nc3 $5 ({molto piu’ giocata è} 3. c4) 3... d5 4. Bf4 Bg7 5. e3 O-O 6. Be2 Bg4 ({va bene anche} 6... c5) 7. h3 Bxf3 8. Bxf3 c6 9. Qd2 Nbd7 10. g4 {un po’ eccessiva} ({Se} 10. h4 h5 11. O-O-O b5 $13) ({Piu’ tranquilla è} 10. O-O) 10... e5 $1 {una forte reazione centrale} ({ L’alternativa è} 10... Nb6 11. b3 Nfd7) 11. dxe5 ({Ovviamente non} 11. Bxe5 $2 Nxe5 12. dxe5 Ne8 {seguita dalla cattura del pedone con vantaggio}) 11... Ne8 12. e4 $1 {unica per lottare, se no il Nero riprenderebbe il pedone con vantaggio} Nxe5 13. Bxe5 Bxe5 14. exd5 Nd6 ({è piu’ precisa} 14... Qf6 15. Qd3 Nd6 ({va bene anche} 15... Nc7 16. O-O-O cxd5 17. Kb1 Qb6 $13) 16. O-O-O c5 { con controgioco}) 15. Qd3 ({in caso di} 15. O-O-O Nc4 $1 16. Qd3 b5 $1 {con attacco pericolosissimo}) 15... Bxc3+ $2 {il Nero cede ingiustamente in suo magnifico alfiere} (15... Qf6 16. O-O-O c5 {come la variante di prima}) ({Anche } 15... cxd5 {va bene} 16. O-O-O ({adesso se} 16. Bxd5 Rc8 {con controgioco}) 16... Qb6 17. Bxd5 Rac8 {con controgioco}) 16. Qxc3 Re8+ 17. Kf1 cxd5 18. Bxd5 Rc8 19. Qf3 Rxc2 20. Rd1 $1 {il Bianco ha quasi riorganizzato tutte le sue forze} Qe7 $6 (20... Ree2 $1 21. Bxf7+ (21. Qxe2 Rxe2 22. Kxe2 Qf6 23. Rhe1 Qxb2+ 24. Kf1 Kg7 {con leggero vantaggio Nero.}) 21... Kg7 22. Rh2 Qf8 23. Bd5 Qxf3 24. Bxf3 Red2 25. Rxd2 Rxd2 26. Rh1 Rxb2 27. Kg2 Rxa2 28. Rd1 Ra6 29. Bxb7 Nxb7 30. Rd7+ Kf6 31. Rxb7 {con finale patto}) 21. Kg2 Kg7 $6 {una perdita di tempo} ({bisognava giocare la coraggiosa} 21... Rxb2 $1 22. Rhe1 Qxe1 23. Rxe1 Rxe1 24. Qa3 Rb6 25. Qxa7 Reb1 {con posizione all’incirca pari}) 22. Bb3 ({ Piu’ forte è} 22. Rhe1 $1 Re2 ({Adesso se} 22... Qxe1 $2 23. Rxe1 Rxe1 24. Qf4 {e il Bianco vince}) 23. Rxe2 Qxe2 24. Qc3+ Qe5 25. Qxe5+ Rxe5 26. Bb3 {il Bianco ha un finale leggermente superiore}) 22... Re2 23. Rd3 $1 {prepara il raddoppio sulla colonna “d”.} ({Non} 23. Rxd6 $2 Qxd6 24. Qxf7+ Kh8 $17 {e il Bianco non ha ottenuto nulla}) 23... Nc8 $2 {ora il Bianco passa in vantaggio} (23... f5 $1 {minacciando fxg4 seguita da Rf8} 24. Rd5 Qf6 ({Se} 24... fxg4 25. Qc3+ $16) 25. Rhd1 R8e3 26. Qf4 Qh4 27. Qd4+ Kh6 28. Qf4+ Kg7 {con perpetuo}) ( {è interessante anche} 23... b5 $5 {con idea Nc4 tappando il forte alfiere in b3}) 24. Ba4 Rf8 25. Rd7 Qe4 26. Qxe4 $2 ({la semplice} 26. Rxb7 {guadagna il pedone}) 26... Rxe4 27. Bb3 Re7 28. Rxe7 Nxe7 29. Rd1 Rb8 30. f4 h6 31. Kf3 Kf8 32. Ke4 $6 (32. Rd6 $1 {è più forte}) 32... Re8 33. Kf3 Nc6 34. h4 Rd8 35. Rxd8+ Nxd8 36. Bd5 b6 $6 37. Ke4 Ke7 38. Kd4 Kd6 39. b4 a5 $2 {non perde, ma complica la vita al Nero} ({E’ molto più semplice} 39... Ne6+ $11) 40. bxa5 bxa5 41. Ke4 a4 42. a3 f6 43. Kd4 g5 44. fxg5 fxg5 45. h5 {e qui il Nero abbandona pensando di avere posizione persa… invece questo finale è patto!} ({dopo} 45. h5 {bisognava continuare con} Ne6+ 46. Bxe6 ({se il Bianco gioca} 46. Kc4 {allora} Nc5 47. Bf3 Nb3 48. Kb4 Nc5 49. Kb5 Ne6 50. Kxa4 Nd4 51. Bb7 Kc5 {e il Bianco non può vincere.}) 46... Kxe6 47. Ke4 (47. Kc4 $2 Ke5 {e adesso è il Nero che gioca per vincere!}) 47... Kf6 48. Kd5 Kf7 {patta.}) 1-0
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
Navigazione articoli