Dopo aver celebrato i nostri campioncini U12 nella vittoriosa trasferta di Arco di Trento (link ), vediamo ora alcune delle loro migliori partite commentate dal nostro giocatore più rappresentativo: il Maestro Fide Stefano Yao . Stefano ha partecipato alla trasferta in qualità di accompagnatore e istruttore (assieme a Enrico Pepino e Silviu Pitica) e conosce e allena i ragazzi da tempo. I suoi commenti sono tecnicamente di alto livello, ma con il raro pregio di essere alla portata anche di giocatori meno esperti. Consigliamo quindi a tutti gli appassionati di leggere con attenzione per gustare al meglio i preziosissimi consigli che Stefano riporta in molti dei suoi commenti.
Cliccare sull’immagine del giocatore per andare al commento della sua partita.
[Event "CIS U16 2019"] [Site "Arco di Trento, TN"] [Date "2019.11.03"] [Round "6"] [White "Bulicko, Matteo"] [Black "Bertola, Stefano"] [Result "0-1"] [WhiteElo "1356"] [BlackElo "1635"]1. d4 Nf6 2. Nf3 e6 3. e3 {Il Bianco opta per un sistema Colle, un’apertura solida ma un po’ passiva} b6 ({altre possibilità sono:} 3... d5) (3... c5) 4. Bd3 Bb7 5. Nbd2 c5 6. c3 Nc6 7. b3 Rc8 8. Bb2 cxd4 9. exd4 d5 10. O-O Bd6 11. Qe2 Qc7 12. Rfe1 O-O 13. Rac1 Qe7 14. h3 Nh5 $5 15. Nf1 $2 {scelta dubbia: il Bianco decide volontariamente di farsi cambiare l’alfiere campochiaro. In realtà in questa posizione l’alfiere campochiaro del Bianco è un pezzo importante per il suo ruolo ed è anche considerato “buono” per via della struttura pedonale bianca che controlla le case scure.} ({meglio} 15. g3 { prevenendo la minaccia del Nero}) 15... Nf4 16. Qd2 Nxd3 17. Qxd3 Rfe8 $15 18. Ne3 Qd8 {Stefano si assicura un leggero ma stabile vantaggio. Ora bisogna soffermarsi sulla posizione e capire che piano optare per migliorare ulteriormente il vantaggio posizionale: pare molto logico cercare di guadagnare spazio sul lato donna e provocare debolezze, in particolare sulla case chiare dove il Bianco è debole} 19. Rcd1 a5 20. Nf1 Ra8 ({è buona} 20... a4) 21. Qd2 f6 22. Qc1 Rc8 ({Ora è molto forte la mossa di compressione} 22... b5 $1 {che oltre a guadagnare spazio sul lato di Donna previene qualsiasi azione attiva del bianco via c3-c4 che gli causerebbe solo debolezze}) 23. Qd2 Ba6 24. Ne3 $6 Bf4 $6 ({Stefano avrebbe potuto sfruttare la posizione della Donna bianca poca libera di manovrare con} 24... Nb4 $1 $19 {il Bianco perde materiale in tutte le varianti}) 25. g3 Bd6 26. Rc1 Qd7 27. Kh2 Rc7 28. Kg2 Rec8 29. Rc2 Nd8 $1 {applicazione del principio di Tarrasch: il Cavallo viene manovrato in una postazione più funzionale} 30. Rec1 Nf7 {da qui il Cavallo può poi passare in d6 dove mette sottocontrollo ulteriormente le case chiare centrali} 31. c4 {dopo un lungo logoramento, il Bianco, spazientito, decide di fare il primo di contatto. Tuttavia, l’apertura della posizione non fa altro che favorire il Nero, facendo felice alla coppia degli alfieri} (31. Kg1 Be7 32. Kg2 Nd6) 31... Bb4 32. Qd1 dxc4 33. Nxc4 (33. bxc4 Bb7 $17) 33... Bxc4 $2 { erroraccio! in una mossa sola in Nero si priva tutto il vantaggio ottenuto: perdita della coppia degli alfieri, il dominio della case chiare per via l’alfiere campochiaro (unico superstite controllore di ambedue i schieramenti), rinforza la struttura pedonale bianca (da pedone isolato d4 a coppia di pedoni sospesi d4-c4 che possono rappresentare, in generale, una debolezza ma anche una forza).} ({nettamente migliore è} 33... Qd8 $17 {che difende indirettamente il pedone b6}) 34. Rxc4 (34. bxc4 {come spiegato nella nota precedente, questa mossa è più precisa}) 34... Rxc4 35. Rxc4 (35. bxc4) 35... Rxc4 36. bxc4 Qc6 ({sono possibili e buone le spinte di rottura:} 36... b5) ( 36... e5) 37. a3 Be7 38. Qb3 $6 {piccola imprecisione} ({meglio} 38. Qe2 { che impedisce l’attivazione immediata del cavallo nero in d6 a causa del pedone e6 sottotiro}) 38... a4 $6 (38... Nd6 $142 39. c5 Nc8 {crea non pochi problemi al Bianco: se mangia in b6 allora il Cavallo nero si dirigerà in d5 che è un ottimo avamposto, se non mangia dovrà fare conta con la cattura da parte del Nero!}) 39. d5 $1 ({troppo passiva} 39. Qa2 Qe4 $1 40. Qa1 Nd6 $17 { il Bianco soffre}) 39... axb3 40. dxc6 Bd6 41. Nd2 Nd8 42. Nxb3 Nxc6 $11 { finale circa pari: ma attenzione! questo non vuole dire patta automatica, semplicemente la posizione è equilibrata ma richiede gioco preciso} 43. Nd2 Na5 44. Kf1 Kf7 45. Ke2 Ke7 46. Kd3 Kd7 47. Ne4 Kc6 48. Nxd6 Kxd6 49. f3 e5 50. g4 $2 ({Il Bianco avrebbe dovuto lottare per il controllo della casa d4, ad esempio con} 50. f4 exf4 51. gxf4) {ora il Bianco non può più scacciare via il Re nero da c5, con la conseguenza della perdita del pedone c4} 50... Kc5 51. Bc1 Nxc4 $19 {oltre ad avere un pedone in più il Nero ha anche un Re più attivo contro un alfiere bianco pressochè passivo e dominato. La posizione è vinta senza grossi affanni} 52. h4 Kd5 53. Kc3 Nd6 54. Be3 Nc4 55. Bc1 Kc5 56. a4 g6 57. Bh6 Nd6 58. g5 $2 f5 59. Bg7 e4 60. Bd4+ Kc6 61. f4 Nb7 62. Be3 Nd8 63. Kd4 Nf7 64. Kc4 Nd6+ 65. Kd4 Nf7 66. Kc4 Nd6+ 67. Kd4 b5 68. a5 Nc4 69. a6 Nxe3 70. Kxe3 Kb6 71. a7 Kxa7 72. Kd2 b4 73. Ke3 b3 74. Kd4 b2 75. Ke5 b1=Q 76. Kf6 Qb2+ 77. Kf7 Kb7 78. Kg8 Qd4 79. Kxh7 Qd6 80. Kg7 Kc8 81. Kh6 Kd7 82. Kg7 Ke8 83. Kh6 Kf7 84. h5 Qf8+ 85. Kh7 Qg7# 0-1
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
[Event "CIS U16 2019"][Site "Arco di Trento, TN"] [Date "2019.10.31"] [Round "1"] [White "Spada, Vittoria"] [Black "Giammona, Federico"] [Result "0-1"] [WhiteElo "1340"]1. d4 d5 2. Nf3 e6 3. c4 c6 4. Nc3 Nf6 {rientrando nella classica Semi-Slava} ( {Per un gioco complicato il Nero avrebbe potuto scegliere} 4... dxc4 {che porta il nome di variante Noteboom}) 5. e3 Nbd7 6. Bd3 {variante Merano} ({ l’alternativa principale è} 6. Qc2 {chiamata variante Anti-Merano}) 6... dxc4 7. Bxc4 b5 8. Bd3 a6 {Federico opta per la variante più tagliente in questa posizione. L’idea è di aggredire subito il centro per via c6-c5 difendendo anticipatamente b5} ({Altre opzioni più tranquille sono:} 8... Bd6) (8... Bb7) 9. O-O {non molto energica} ({la linea principale e critica è} 9. e4 c5 10. e5 (10. d5 {è l’altra mossa più giocata} c4 11. dxe6 fxe6 12. Bc2 Qc7 $13 { con gioco molto interessante per entrambi i schieramenti}) 10... cxd4 11. Nxb5 $1 {con gioco estremamente dinamico e complicatissimo!}) 9... Bd6 ({Federico avrebbe dovuto approffitare dell’innocua scelta del bianco e reagire subito con la naturale} 9... c5 $1) 10. Qe2 O-O 11. e4 e5 12. Bg5 Re8 13. Qc2 $2 { questa perdita di tempo permette al Nero di creare tatticismi pericolosi!} ({ migliore risulta} 13. d5 {impedendo al nero di aprire troppe linee, mantenendo la posizione più chiusa}) 13... exd4 14. Nxd4 Bxh2+ $1 {l’avevo detto che bisognava fare attenzione!} 15. Kh1 c5 $2 {lenta} (15... Ne5 $1 {sfruttando il sovraccarico dei pezzi bianchi lungo la colonna “d”}) 16. Nf3 $2 ({è più dinamica} 16. Nf5 c4 17. Be2 {ora il Bianco sta progettando f2-f4 seguita da e4-e5. Il Nero deve fare molto attenzione} Be5 18. f4 Bxc3 19. Qxc3 $13 { la posizione è molto complicata con chance per entrambi}) 16... Be5 {ora la posizione del Nero torna ad essere tutto OK} 17. Nd5 c4 18. Be2 Bb7 19. Rad1 Qb8 $1 {molto precisa} 20. Nxe5 Qxe5 {il pedone e4 è inevitabilmente perso} 21. f4 Qxe4 22. Qxe4 Rxe4 23. Nxf6+ Nxf6 24. Bf3 Re7 25. Bxb7 Rxb7 26. Bxf6 gxf6 27. Rd6 Re7 $1 {l’attività prima di tutto! giustamente Federico è più interessato a irrompere in seconda traversa con la Torre invece che difendere il pedone f6. Il resto della partita non richiede commenti, la posizione del Nero è vinta.} 28. Rxf6 Re2 29. Rf3 Rxb2 30. Rg3+ Kf8 31. Rc6 Rxa2 32. Rh3 Rf2 33. Rxh7 Ra7 34. Rh4 a5 35. Rh5 Rb7 36. Rhc5 Rxf4 37. Ra6 a4 38. Kh2 Rf2 39. Kg3 Rc2 40. Kf3 c3 41. Ke4 b4 42. Rxa4 Rxg2 43. Ra1 c2 44. Kd3 b3 45. Rf1 b2 46. Rxc2 Rd7+ 47. Kc3 Rc7+ 48. Kxb2 Rgxc2+ 49. Kb3 R2c6 50. Rf4 Rb7+ 0-1
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
[Event "CIS U16 2019"] [Site "Arco di Trento, TN"] [Date "2019.11.02"] [Round "4"] [White "Frascerra, Andrea"] [Black "Lo Gatto, Riccardo"] [Result "0-1"] [WhiteElo "1311"] [BlackElo "1586"]1. e4 c5 2. Nf3 d6 3. d4 cxd4 4. Nxd4 Nf6 5. Nc3 a6 {Siamo in una Siciliana Najdorf} 6. Bg5 {il Bianco opta per la variante più tagliente e teorizzata di questa apertura} ({Alternative:} 6. Be3 {che porta ad un Attacco Inglese}) (6. f3 {come 6.Ae3 ma con un ordine leggermente diverso}) (6. f4 {la variante Levenfish}) (6. Be2 {variante classica}) (6. Bc4 {porta all’Attacco Fischer}) ( 6. g3) (6. h3) (6. a4) (6. a3 $5) (6. h4 $5) 6... e6 7. f4 b5 $5 {Riccardo decide per una variante molto rischiosa della Siciliana, la variante Polugaevsky!} 8. Qf3 (8. e5 {è il banco di prova della posizione} dxe5 9. fxe5 Qc7 $1 {unico modo per non perdere il pezzo} 10. exf6 (10. Qe2 Nfd7 11. O-O-O $13) 10... Qe5+ 11. Be2 Qxg5 $13 {con gioco complicatissimo}) 8... Bb7 9. Bd3 Nbd7 10. O-O-O Rc8 11. Kb1 ({Molto forte e tematica in queste tipo di posizioni è} 11. Nd5 $1 {che funziona molto bene quando il Re nero è ancora in centro e mancano un po’ di tempi prima di poter portarlo al sicuro} exd5 12. Rhe1 $13 {il Bianco ha una pericolosa iniziativa}) (11. Rhe1 Rxc3) 11... Rxc3 $3 {Movsesian,S (2668)-Kasparov,G (2851) Sarajevo Bosnia 30th 2000 (11) 0-1 mossa devastante! In puro stile Kasparov! Da questo sacrificio di qualità il Nero ottiene tutto: distrugge l’arrocco del bianco, crea le basi per una immediata aggressione al Re Bianco con una batteria micidiale Donna+Cavallo, elimina il pezzo principale offensivo del Bianco della Siciliana (Nc3). NB prima ho detto in stile Kasparov perchè mi stavo riferendo a una sua famosissima partita:} 12. bxc3 Qa5 ({era più precisa} 12... Be7 {portando al sicuro il Re e favorendo l’attivazione della Torre h8. (anche nella partita sopra citata di Kasparov, lui stesso ammisse che in quella sua posizione era più precisa l’idea di portare al sicuro il proprio Re e poi successivamente colpire il Re nemico)}) 13. Be2 $2 {il Bianco non oppone nessuna resistenza, dopo questa mossa la partita è già finita…} ({migliore è} 13. Nb3 Qxc3 14. f5 $13 {avrebbe reso la partita meno chiara e molto più interessante}) 13... Nxe4 14. Kb2 Ndc5 15. Qe3 Na4+ 16. Ka1 Naxc3 17. Nb3 Qxa2# {Bravo Riccardo! ottima dimostrazione su come bisogna giocare la Siciliana da nero! 😉} 0-1
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
[Event "CIS U16 2019"] [Site "Arco di Trento, TN"] [Date "2019.11.02"] [Round "4"] [White "Frescura, Davide"] [Black "Gola, Giorgio"] [Result "1/2-1/2"] [WhiteElo "1782"] [BlackElo "1826"]1. e4 e6 2. d4 d5 3. Nd2 {Francese variante Tarrasch} c5 ({l’alternativa principale di questa variante è} 3... Nf6) 4. exd5 Qxd5 ({è giocabile anche} 4... exd5 {dove il Nero opta per un gioco dinamico basato sul pedone isolato (era l’arma preferita del grande leggendario Kortschnoj!)}) 5. Ngf3 cxd4 6. Bc4 Qd8 ({la più giocata in questa posizione è} 6... Qd6) ({altre alternative sono:} 6... Qd7) (6... Qc5) 7. Nb3 Nc6 8. Nfxd4 Nxd4 9. Qxd4 $5 (9. Nxd4 { è più classica come mossa}) 9... Qxd4 10. Nxd4 {“finale” interessante: struttura asimmetrica con un 3 contro 2 sul lato di Donna e un 4 contro 3 al centro/lato di Re.} a6 {previene qualsiasi incursione pericolosa in b5} 11. a4 Nf6 {in questi tipo di posizioni è molto importante avere un buon senso del gioco, ovvero sapere e capire come disporre anticipatamente i propri pezzi al meglio.} 12. O-O Bd6 13. h3 {non necessaria e particolarmente utile (almeno per il momento)} O-O 14. Be3 e5 15. Nb3 Bf5 16. c3 Rac8 17. Be2 Nd5 18. Bg5 Be6 19. Na5 b6 20. Nc4 $6 ({è meglio} 20. Nb7 {anche se apparentemente pare molto rischiosa} Bc7 21. Bxa6 {per il momento il cavallo è salvo ma non ha case d’uscita}) 20... Nxc3 $1 {un piccolo tatticismo che permette al Nero di guadagnare un pedone} 21. Nxd6 (21. bxc3 Bxc4 $17 {il Nero ha semplicemente un pedone in più}) 21... Nxe2+ 22. Kh2 Rc2 23. b4 f6 24. Be3 Rc6 $6 {passiva. E’ molto importante, quando si possiede l’iniziativa, portare i pezzi subito in gioco velocemente} (24... Rd8 $1 {portando in gioco rapidamente l’ultimo pezzo non ancora sviluppato}) 25. Rfd1 Rd8 26. Nb7 Rxd1 27. Rxd1 Nc3 28. Rd8+ Kf7 29. Ra8 ({meglio} 29. a5 {che permette di ottenere delle case libere per il cavallo }) 29... Ke7 30. Rxa6 Bc8 31. Na5 ({Su} 31. Ra7 {sarebbe seguita} Rc7 32. Na5 $8 Rxa7 33. Nc6+ Kd7 34. Nxa7 Nxa4 $17 {con un pedone in più, il vantaggio è sempre dalla parte del Nero}) 31... Bxa6 32. Nxc6+ Kd6 33. b5 Nxa4 34. Nd4 Bc8 $1 {scelta molto sana} ({inutile complicarsi la vita con l’interessante} 34... exd4 35. bxa6 dxe3 36. a7 exf2 37. a8=Q f1=Q 38. Qxa4 {chiaramente la posizione è nettamente vantaggiosa per il Nero che ha due pedoni in più ma la presenza delle Donne rende la conversione del vantaggio non facilissima}) 35. Nc2 $19 {(=) offerta di patta su richiesta del capitano anche se il finale è teoricamente vinto per Giorgio. Probabilmente la patta bastava alla squadra per assicurarsi di vincere l’incontro e aggiudicarsi così anche il titolo di Campioni d’Italia U12.} 1/2-1/2
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
[Event "CIS U16 2019"] [Site "Arco di Trento, TN"] [Date "2019.11.02"] [Round "4"] [White "Agresta, Giulio"] [Black "Scarabottolo, Sebastiano"] [Result "1-0"] [WhiteElo "1527"] [BlackElo "1087"]1. e4 e5 2. Nf3 Nc6 3. Bc4 Bc5 4. c3 Nf6 5. d3 {Giuoco Piano} ({l’alternativa principale è} 5. d4) 5... h6 6. b4 $6 {mossa troppo frettolosa: è vero che il Bianco guadagna spazio sul lato di Donna ma bisogna ricordarsi che i pedoni non tornano indietro! Ad ogni spinta pedonale si lasciano debolezze dietro. Quindi cautela! In queste tipo di posizioni l’espansione con b2-b4 è buona quando il Nero ha già giocato d6, definendo così la struttura e improntando per un gioco più chiuso. Il difetto di b4 immediato è che il Nero può giocare l’attiva d7-d5 creando poi al Bianco problemi alla difesa del pedone c3, dopo le prese in d5, che potrebbe essere vulnerabile.} Bd6 $2 {cattiva per molteplici motivi: passività dell’alfiere camposcuro, blocca il pedone “d” necessaria per supportare il centro, blocca l’attivazione dell’alfiere c8} ({ probabilmente il Nero temeva di perdere un pedone nella linea} 6... Bb6 7. b5 $6 Na5 8. Nxe5 O-O $15 {tuttavia, il Bianco ha un po’ di problemi a causa della forte minaccia Qe8 e Nxc4 che riprenderebbe il pedone con vantaggio posizionale}) 7. O-O b6 {è comprensibile per il Nero di voler sviluppare l’alfiere c8 ma su quella diagonale è totalmente inutile} ({è meglio riconoscere il proprio errore e giocare} 7... Be7 {anche se queste perdite di tempo danno al Bianco un po’ di iniziativa} 8. Re1 ({un’alternativa più “piccante” è} 8. b5 $5 Na5 9. Bxf7+ $5 Kxf7 10. Nxe5+ Kg8 11. Ng6 $40 { con attacco molto interessante}) 8... O-O 9. Nbd2 d6 10. Bb3 $14) 8. Nbd2 { buona, ma un po’ meccanica come mossa, bisogna “punire” il gioco del Nero con continuazioni più energiche} (8. Nh4 $1 g6 9. Nf3 ({più tagliente e forse anche migliore è} 9. f4 exf4 10. Na3 $5 {con idea Nb5 x d6 e poi riprendere in f4. Il Bianco ha una forte iniziativa}) 9... Kf8 $1 {l’arrocco artificiale, ma comunque la posizione nera non è molto invidiabile a causa della mal collocazione dei suoi pezzi}) (8. d4 $1 a6 (8... Qe7 9. Nh4 $1 g6 10. f4 $1 $18 {il Nero è totalmente spacciato}) 9. dxe5 Bxe5 (9... Nxe5 {perde un pezzo:} 10. Nxe5 Bxe5 11. f4 $18) 10. Bd5 Qe7 11. g3 $3 {prepara sia Nxe5 seguita da Bc1-f4xc7 che Nh4 con idea di portarsi in f5 assieme la minaccia f2-f4 seguita da e5. Mosse silenziose come queste sono davvero devastanti!}) 8... Bb7 9. Bb3 Be7 {il Nero avrebbe dovuto giocarla qualche mossa prima! Ora perde un pedone} 10. b5 Na5 11. Nxe5 Nxb3 12. Nxb3 d6 13. Nf3 ({migliore è} 13. Nc6 Bxc6 14. bxc6 {oltre ad avere un pedone in meno il Nero ha anche grossi problemi sulle case chiare}) 13... O-O 14. Nbd4 Bc8 15. Nc6 Qe8 16. Re1 Bd7 17. Nfd4 Bxc6 18. Nxc6 Qd7 19. a4 a6 20. Nxe7+ (20. e5 $1 {con la stessa idea in partita ma realizzata in modo più preciso e forte}) 20... Qxe7 21. e5 $1 Rfe8 22. Ba3 Nd5 23. Qd2 $6 {passiva e lenta. Siamo in una posizione dinamica e richiede un gioco preciso e veloce} ({è vincente} 23. c4 Nf4 24. exd6 Qxe1+ ( 24... Qg5 25. Qf3) 25. Qxe1 Rxe1+ 26. Rxe1 cxd6 27. a5 $3 {il modo più veloce per concludere la partita} Nxd3 (27... bxa5 28. b6 $18) 28. axb6 $1 axb5 29. Bxd6 Nxe1 30. b7 Re8 31. cxb5 $1 $18) 23... Qd7 $6 (23... axb5 {rende più difficile il gioco del Bianco} 24. axb5 (24. exd6 $142) 24... Qg5 25. Qxg5 hxg5 26. c4 Nf4 27. exd6 Rxe1+ 28. Rxe1 cxd6 29. Bxd6 Nxd3 30. Rb1 {il Bianco ha un pedone in più ma non è così semplice a causa dell’attività dei pezzi neri}) 24. c4 Ne7 25. exd6 cxd6 26. Bb2 $1 {cambio di diagonale} Kh7 $2 27. Bd4 Qb7 28. Qf4 $18 Rf8 29. Qxd6 Ng6 30. Qxb6 Qd7 31. Qc5 Nf4 32. Qe5 Qg4 33. Qe4+ f5 34. Qf3 Qxf3 35. gxf3 Rfd8 36. Be3 Nxd3 37. Red1 Ne5 38. c5 Nc4 39. b6 Rab8 40. Bf4 Rxd1+ 41. Rxd1 Rb7 42. Rc1 1-0
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
Navigazione articoli